2 importanti vantaggi di un impianto fotovoltaico: risparmio e ambiente
Installare sulla propria abitazione, condominio e locale commerciale un impianto fotovoltaico consente sia un risparmio sulla spesa elettrica che di rispettare l’ambiente.
Sui network d’informazione, sempre più frequentemente, leggiamo o ascoltiamo notizie e studi sull’emergenza climatica. Immancabilmente tutti preannunciano il rapido raggiungimento del punto di non ritorno. Le cause che concorrono a questa pericolosa problematica sono molteplici ma tra le tante troviamo anche la produzione di energia elettrica.
Negli ultimi anni la ricerca tecnico scientifica si è evoluta esponenzialmente in tutti i settori sollecitata dalla sempre più pressante richiesta sia di controllo delle crescenti emissioni (gas serra) che di tutela dell’ambiente terrestre e marino. Evoluzione tecnologica ha reso i pannelli solari duttili, resistenti, duraturi e riciclabili in poche parole idonei a infinite applicazioni.
Perché installare un impianto fotovoltaico domestico
L’installazione sul tetto della propria casa o condominio di un impianto fotovoltaico permette sia di essere parte attiva del cambiamento producendo energia “verde” rispettosa verso l’ambiente che un risparmio di denaro.
Motivazione economica che da sola sarebbe già sufficiente per decidere di utilizzare il fotovoltaico ma a noi piace la giusta informazione consideriamo altri vantaggi come ad esempio:
- Il pannello fotovoltaico sfrutta la luce solare quindi produce energia in continuazione perché non dipende da combustibili fossili. Genera elettricità, in misura minore, anche quando è nuvoloso.
- Aumenta il valore dell’immobile. Perché con il suo utilizzo si aumenta l’efficienza energetica della casa.
- Le nuove tipologie di pannelli garantiscono una durata di circa 25 anni assicurando una perdita di esercizio minima nel tempo.
- Manutenzione dell’impianto non impegnativa e dal basso costo. Programmare annualmente l’intervento di un tecnico specializzato in primavera per mantenere alta l’efficienza dei pannelli.
- Spazio e buon irraggiamento solare ed è possibile montare il sistema fotovoltaico. L’ampia varietà dei modelli lo rende adatto non solo sui tetti, ma sui balconi con ringhiera o muratura, sulle tettoie, etc.
Nel quartiere Infernetto, a sud di Roma dove principalmente opera Giemme Multiservice, le numerose villette con tetto spiovente inclinato permettono l’installazione di pannelli fotovoltaici in modo estremamente comodo e produttivo.
Impianto fotovoltaico quanto costa?
Non amiamo fornire cifre di impianti tipo o kit base perché siamo soliti valutare le reali esigenze del cliente, la dimensione, la tipologia dei pannelli, la struttura di supporto, gli accessori, la manodopera e le necessarie pratiche amministrative per realizzare una installazione sicura ed efficiente. Possiamo però dire che il prezzo dei pannelli solari oggi è nettamente inferiore a qualche anno fa. Inoltre gli incentivi statali prevedono detrazioni fiscali per il fotovoltaico in poche parole consentono di portare in detrazione il gran parte della spesa sostenuta.
Per questo possiamo dire che installare il fotovoltaico non rappresenta una spesa ma un sicuro investimento sia per il risparmio, negli anni, in bolletta che per la detrazione fiscale che dimezza i costi dello stesso.
Giemme Multiservice 40 anni di esperienza e professionalità al tuo servizio
I professionisti e qualificati tecnici della Giemme Multiservice sono a tua disposizione per valutare e consigliare quale tipologia:
- impianto fotovoltaico
- impianto fotovoltaico con accumulo
- impianto fotovoltaico a pompa di calore
sia la soluzione più idonea, performante e duratura nel tempo per generare la quantità di energia necessaria per le esigenze del nucleo familiare.
Contatta Giemme Multiservice se vuoi ricevere un preventivo o desideri ulteriori spiegazioni tecniche e sulle possibilità di risparmio.
Saremo lieti di rispondere alle tue domande e di assisterti per trovare la soluzione migliore alle tue esigenze.